Articoli su tecnica di mountain bike e biciclette
Ogni biker spesso ha dovuto affrontare anomalie e guasti meccanici che si presentano sulla nostra mountain bike: l’acqua, il fango, la polvere, in aggiunta ai frequenti urti e all’uso intensivo, sottopongono le diverse…
Continua a leggere
Mtb e anomalie meccaniche: dalla “diagnosi” alla “terapia”
La Mountain Bike ha ragione di esistere quando si hanno dei sentieri su cui usarla. Negli anni, grazie anche all’evoluzione delle biciclette, le esigenze del biker sono cambiate e sempre…
Continua a leggere
MTB Trail Building: soluzioni per un sentiero sostenibile
La preparazione della mountain bike per una gara è fondamentale ed indispensabile per garantire un perfetto funzionamento del proprio mezzo, in una particolare situazione in cui si vuole assolutamente evitare…
Continua a leggere
Monterosa Prestige: come preparare la bici per la gara
In questo articolo si prende in considerazione la dimensione dello pneumatico in continuazione con l’articolo precedente, dedicato alle misure del cerchio (clicca qui per leggere l'articolo), componenti strettamente complementari tra…
Continua a leggere
Pneumatico e dimensioni: come e perché leggere i numeri
Le dimensioni del cerchio a tutt’oggi vengono descritte con valori standard diversi (inglese, francese, europeo) i quali utilizzano differenti unità di misura, che spesso generano notevole confusione e grande difficoltà…
Continua a leggere
Mountain Bike e cerchi: standard di misura e consigli per la scelta
Tic tic, tac tac, cric cric, zing zing…. Ogni biker affronta frequentemente il problema di rumori anomali che compaiono sulla nostra mountain bike. Questi suoni fastidiosi e molesti interessano tutte le biciclette…
Continua a leggere
Mtb e rumori anomali: cause e soluzioni
La posizione del manubrio regola il nostro assetto in sella alla mtb agendo in maniera determinante sul comportamento della bici stessa, per cui diviene indispensabile trovare un giusto settaggio. In…
Continua a leggere
La posizione del manubrio: altezza ed inclinazione
Nell’articolo di oggi ci occuperemo delle dimensioni e della geometria del manubrio e come queste possano influenzare in maniera determinante la posizione in sella e la guida della nostra mountain…
Continua a leggere
Il manubrio e la sua geometria
Attacco manubrio lungo o corto, rialzato o neutro, con inclinazione positiva o negativa, con o senza spessori …. Trovare l’attacco manubrio che meglio si adatta alle nostre esigenze spesso non…
Continua a leggere
L’attacco manubrio: come scegliere il più adatto?
Con l’inizio del nuovo anno il desiderio di ritornare in bicicletta è forte e, allo scopo di affrontare al meglio la nuova stagione sportiva che ci attende, oltre ad una…
Continua a leggere
“Bike check” di inizio anno: come e cosa fare per iniziare la stagione con la bici a posto